The Swiss voice in the world since 1935

Milano: 420 corni Alpi svizzeri invadono Piazza Duomo, è record

(Keystone-ATS) La Piazza del Duomo di Milano si è trasformata in un angolo di Svizzera oggi pomeriggio, con la presenza di ben 420 corni delle Alpi impegnati in un concerto da record.

L’esibizione è infatti destinata a entrare nel Guinness dei primati: è la prima volta che un numero così elevato di suonatori di corni delle Alpi si esibisce al di fuori dei confini nazionali.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La piazza della Madonnina è diventata un grande palco a cielo aperto per accogliere i musicisti, accompagnati da sbandieratori, tamburini e portatori di alabarde.

Il concerto è cominciato alle 16.00 con il celebre andante dell’ouverture del Guglielmo Tell di Rossini: il “ti-tu-ta” che è anche il famoso clacson a tre suoni degli autopostali svizzeri. Sono poi stati suonati i brani “San Gottardo” e “Marignano”.

Tra gli spettatori figuravano anche numerose autorità, fra cui il consigliere federale Ueli Maurer, l’ambasciatore svizzero Giancarlo Kessler e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. In precedenza 200 corni avevano suonato davanti al padiglione svizzero dell’Expo di Milano.

L’esibizione in Piazza del Duomo – che corona la presenza elvetica all’esposizione universale – è stata “un’esperienza molto speciale”, anche di natura fisica, ha indicato all’ats una portavoce del comitato organizzativo. Con così tanti strumenti le vibrazioni sono infatti state fortissime: la musica ha quindi letteralmente raggiunto le ossa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR