
MO: crisi; ANP chiede rivedere accordi economici con Israele
(Keystone-ATS) La necessità urgente di rivedere gli accordi economici siglati a Parigi nel 1994 è stata fatta presente dall’Autorità Nazionale Palestinese ad Israele, nel contesto degli sforzi intrapresi dal presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas) e dal premier Salam Fayyad per arginare la crescente protesta in Cisgiordania contro il caro-vita.
Secondo i dirigenti dell’ANP gli accordi del ’94 limitano fortemente la libertà d’azione dell’esecutivo palestinese in vaste aree della Cisgiordania, e devono essere ridiscussi.
D’altra parte, chi scende in piazza a manifestare sostiene che proprio a causa di quegli accordi l’economia palestinese si trova a dover dipendere da quella israeliana.
Un dirigente del ministero della Difesa israeliano, Amos Ghilad, ha replicato parlando a radio Gerusalemme che la richiesta palestinese sarà esaminata per verificare se sia “realistica”.
Nel frattempo il malumore continua a diffondersi in Cisgiordania. Nella cittadina palestinese di Tubas il governatore è stato ferito oggi leggermente alla testa da una sassata lanciata da dimostranti. In altre zone si sono visti blocchi stradali e copertoni in fiamme. A Nablus manifestanti hanno scandito slogan contro Abu Mazen e Fayyad. Domani incroceranno le braccia i camionisti.