Il ritorno alle origini degli anarchici
Oltre tremila anarchici provenienti da tutto il mondo si sono ritrovati a inizio agosto a Saint-Imier, nel cuore del Giura bernese, per ricordare il congresso libertario che – 140 anni fa – diede origine all'Internazionale federalista e antiautoritaria.
Cittadina industriale di 4'800 abitanti, Saint-Imier è un luogo di importanza storica per lo sviluppo del movimento anarchico. Fu proprio lì che nel 1872 si tenne il congresso libertario, convocato dopo la Prima internazionale. L'incontro segna la rottura definitiva tra i sostenitori di Karl Marx e quelli della corrente libertaria, come il russo Michail Bakunin e lo svizzero James Guillaume.
A quasi un secolo e mezzo di distanza, gli anarchici hanno fatto ritorno a Saint-Imier. Per quattro giorni hanno discusso di decrescita, disobbedienza civile, crisi del debito, lotta sociale, centri sociali autogestiti e perfino dei canti anarchici italiani.
(Foto: Roger Wehrli)
Partecipa alla discussione!