Campanacci pesanti per i ragazzi
Il calendimarzo (chalandamarz in romancio) è un'antica usanza che risale all'epoca romana e che è ancora viva in alcune valli alpine, in particolare in Engadina, la regione protagonista di questa galleria fotografica. In passato, le calende di marzo (ovvero il primo giorno del mese) segnavano l'inizio del nuovo anno. In occasione di questa festa i ragazzi scendono in strada per scacciare gli spiriti malvagi con campanacci e colpi di frusta. (fotografia: Martin Guggisberg)
Sfilata ad Ardez (Engadina Bassa)
(Arno Balzarini/Keystone)
Decorazione tradizionale con campanelle
Fotografia: Martin Guggisberg
Di casa in casa per chiedere dolciumi
Immagine: Martin Guggisberg
L'organizzazione spetta allo scolaro più anziano
Immagine: Martin Guggisberg
Un'antica tradizione...
Immagine: Arno Balzarini/Keystone Keystone
Un colpo di frusta assordante...
Immagine: Martin Guggisberg
... anche per i più piccini
Immagine: Martin Guggisberg
In fila con orgoglio ad Ardez
Immagine: Martin Guggisberg Keystone
Dopo tanta fatica l'appetito non manca
Immagine: Martin Guggisberg
Il tradizionale giro attorno alla fontana del paese
Immagine: Swissimage swiss-image
Sgargiante usanza dell'Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 febbraio 2008 - 12:46
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!