The Swiss voice in the world since 1935

Nuri Bilge Ceylan, dedico premio a gioventù turca

(Keystone-ATS) “Desidero dedicare questo premio alla gioventù turca. A quelli che hanno perso la vita negli ultimi anni nelle rivolte”. Lo ha detto il regista turco Nuri Bilge Ceylan, 55 anni, ritirando da vincitore la Palma de Oro della 67ma edizione del Festival di Cannes per ‘Winter Sleep’. Il regista ha ricevuto il premio dalle mani di Uma Thurman e Quentin Tarantino, vincitore a sua volta, 20 anni fa, del Premio con ‘Pulp Fiction’.

‘Winter Sleep’, che figurava tra i favoriti di questa edizione, aveva già ricevuto venerdì il premio della Critica Internazionale Fipresci. Un dramma familiare che affronta, contemporaneamente, i problemi scottanti della Turchia attuale. Erano anni che Ceylan ‘girava intorno’ alle porte di questo prestigioso premio. Con ‘Uzak’ (2003), il suo primo cortometraggio presentato in concorso a Cannes, aveva vinto il Gran Premio della Giuria.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Con ‘Three Monkeys’ nel 2008 era stato proclamato Miglior Regista e nella sua ultima partecipazione , con ‘Once Upon a Time in Anatolia’ nel 2011, era tornato ad alzare la coppa del Gran Premio della Giuria. La pellicola è il secondo film turco che guadagna la Palma d’Oro dopo il premio che vinse Yilmaz Guney nel 1982 per ‘Yol’.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR