Emergenza a Gaza: la Catena della solidarietà lancia un appello alle donazioni
Il cessate il fuoco tra Hamas e Israele apre la possibilità di fornire aiuti alla popolazione civile di Gaza. La Catena della Solidarietà fa appello alla popolazione svizzera per venire in aiuto agli abitanti della Striscia.
Altri sviluppi
Appello alle donazioni
Collegamento esternoLa recente firma di un accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele rappresenta un segno di speranza per la popolazione di Gaza, che da due anni affronta una tragedia umanitaria senza precedenti: decine di migliaia di vittime, fame, distruzione massiccia, ospedali fuori servizio e carenza di cibo, acqua, medicinali ed elettricità.
La Catena della Solidarietà, insieme alla SSR, organizza il 22 ottobre una giornata nazionale di raccolta fondi per la popolazione civile di Gaza.
“La situazione resta drammatica”, afferma Miren Bengoa, direttrice della Catena della Solidarietà. “La popolazione di Gaza è esausta, affamata e senza un tetto. Ora dobbiamo trasformare questa fragile speranza in aiuti concreti”.
Prima di tutto cibo e acqua
Nel breve termine, le donazioni permetteranno di affrontare l’emergenza umanitaria: alimenti, acqua, medicinali, alloggi e articoli per l’igiene.
Si potrà anche rafforzare l’assistenza medica e le cliniche mobili, fornendo supporto a bambini e famiglie traumatizzate.
Nel lungo periodo, i fondi raccolti serviranno alla ricostruzione di infrastrutture essenziali come installazioni sanitarie e idriche, scuole e abitazioni.
Altri sviluppi
La guerra di Israele a Gaza e la crisi umanitaria
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative