The Swiss voice in the world since 1935

Perù: Sendero luminoso, morto fondatore Abimael Guzmán

Abimael Guzman in una foto del 2004. KEYSTONE/AP/MARTIN MEJIA sda-ats

(Keystone-ATS) Abimael Guzmán, storico leader della guerriglia di ispirazione maoista Sendero luminoso, è morto oggi in carcere all’età di 86 anni, ha annunciato alla stampa a Lima il suo avvocato.

“Il dottor Abimael Guzmán è morto, la Marina ha informato della morte sua moglie Elena Yparragurre”, ha detto l’avvocato Alfredo Crespo, senza specificare l’ora del decesso.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Guzmán, detenuto dal 1992, stava scontando l’ergastolo per terrorismo nella prigione della base navale di El Callao, alla periferia di Lima, dopo due condanne (2006 e 2018). Da luglio era ricoverato in ospedale.

Nato a Mollendo, nel dipartimento di Arequipa, il 3 dicembre 1934, Guzmán studiò in gioventù filosofia fino a diventare professore, ma negli anni ’70 fondò il Partito comunista del Perù-Sendero luminoso, di cui divenne incontrastato leader, conosciuto con il soprannome di ‘Camarada Gonzalo’.

Secondo la Commissione per la verità e la riconciliazione peruviana, è considerato responsabile morale e materiale della morte di oltre 30.000 persone, e questo ha motivato la condanna all’ergastolo per terrorismo, dopo la sua cattura il 12 settembre 1992.

Il suo decesso, secondo un comunicato ufficiale, è avvenuto oggi alle 6,40 del mattino, alla vigilia della ricorrenza del 29/o anno dalla sua cattura.

Le sue condizioni di salute si erano deteriorate dallo scorso 13 luglio, quando aveva cominciato una sorta di sciopero della fame che aveva spinto le autorità carcerarie a disporne il ricovero in ospedale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR