The Swiss voice in the world since 1935

Per gravidanze basso rischio parto in casa non ha più rischi

(Keystone-ATS) Per le gravidanze a basso rischio il parto in casa con l’aiuto di un’ostetrica non ha più complicazioni e pericoli di quello in ospedale. Lo afferma uno studio dell’università dell’Ontario pubblicato dal Canadian Medical Association Journal.

La ricerca ha esaminato oltre 11 mila parti in casa e altrettanti in ospedale avvenuti in un periodo di tre anni, analizzando le complicazioni, i ricorsi al soccorso di emergenza e gli esiti nei bambini. Il 75% delle donne studiate che avevano espresso l’intenzione di partorire in casa ci sono riuscite, affermano gli autori, e l’8% di queste ha avuto poi bisogno del trasporto in ospedale dopo il parto.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Il rischio di morte neonatale o di complicazioni gravi per i bimbi è risultato molto basso – scrivono – e uguale nei due gruppi”.

Nel gruppo studiato erano presenti sia “primipare”, il 35%, che donne alla seconda gravidanza e oltre. Secondo lo studio tra le donne che hanno partorito in ospedale è risultato più alto il numero di cesarei o parti vaginali assistiti. Il tasso di morte neonatale è risultato 1,15 ogni 1000 parti in casa, mentre per quelli in ospedale è stato di 0,95.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR