
«Svizzera Turismo»: promozione turistica in solitaria

Dopo il fallimento di Swissair, «Svizzera Turismo» deve assumere ulteriori costi di promozione all'estero. Il Consiglio federale sostiene la difficile eredità.
L’anno prossimo, l’organizzazione «Svizzera Turismo» beneficerà di un bilancio di 49 milioni di franchi. Il Consiglio federale le ha concesso mercoledì 10 milioni di franchi supplementari per compensare la perdita delle strutture di promozione all’estero dopo il collasso di Swissair.
La ripresa del turismo svizzero negli ultimi anni è stata stimolata dall’afflusso di ospiti americani e giapponesi, nonché di persone provenienti da paesi dell’Asia e dell’Europa centrale. Questi mercati, crollati dopo gli attentati dell’11 settembre negli USA, erano finora valorizzati e gestiti congiuntamente da Swissair e Svizzera Turismo.
Il ritiro da parte della compagnia aerea dalle strutture di promozione comuni è all’origine di questi costi supplementari, destinati a garantire la rete. In accordo con le commissioni parlamentari delle finanze, il governo ha dunque deciso di liberare nuovi mezzi finanziari per garantire la continuità del marketing sui mercati d’oltremare.
Per il periodo dal 2000 al 2004, Svizzera Turismo beneficerà di 200 milioni di franchi. Questa corporazione di diritto pubblico della Confederazione, con l’aumento ordinario del bilancio di 4 milioni di franchi, disporrà l’anno prossimo di un budget supplementare di 14 milioni, che le Camere dovranno comunque ancora approvare.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.