The Swiss voice in the world since 1935

Presidente sudafricano Ramaphosa visita aziende Svizzera orientale

Keystone-SDA

Visita nella Svizzera orientale oggi per il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. Insieme alla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter si è recato in un centro di formazione professionale e in un'azienda a Uzwil (SG), prima di spostarsi a Turgovia.

(Keystone-ATS) Si è trattato del secondo e ultimo giorno della visita di Stato del presidente sudafricano. Se ieri Ramaphosa ha avuto colloqui con il Consiglio federale, oggi si è recato nella regione natale di Keller-Sutter. A Niederuzwil (SG) è stato accompagnato dalle autorità locali in un centro di formazione professionale e continua. Successivamente si è recato a Uzwil presso l’azienda Bühler, dove il CEO gli ha fornito una panoramica dell’impresa.

Dopo il pranzo svoltosi nel primo pomeriggio in un castello del Canton Turgovia, stando al programma ufficiale la delegazione è stata infine congedata.

Cinque dichiarazioni di intenti

Ieri, in occasione del primo giorno della visita di Ramophosa, la Svizzera e il Sudafrica hanno firmato cinque dichiarazioni d’intenti per approfondire le relazioni tra i due Paesi. Tra gli argomenti trattati figuravano le relazioni commerciali, ma anche la cooperazione nella promozione della pace.

Il ministro dell’economia Guy Parmelin ha firmato, tra l’altro, una dichiarazione sui negoziati in corso tra l’Associazione europea di libero scambio (AELS, di cui oltre alla Svizzera fanno parte Liechtenstein, Islanda e Norvegia) e l’Unione doganale dell’Africa australe (SACU, che oltre al Sudafrica comprende il Botswana, l’Eswatini, il Lesotho e la Namibia). Si tratta di un adeguamento dell’accordo di libero scambio esistente.

Inoltre, la Svizzera e il Sudafrica intendono sviluppare approcci comuni per la prevenzione e la risoluzione dei conflitti, ha affermato Keller-Sutter. Altri accordi riguardano la formazione professionale e il patrimonio culturale.

Keller-Sutter: ci sono stati “tempi bui”

Ieri pomeriggio la presidente della Confederazione e gli altri membri del Consiglio federale hanno accolto Ramaphosa con gli onori militari sulla Piazza federale a Berna. Keller-Sutter ha ammesso che ci sono stati “tempi bui” nelle relazioni con il Sudafrica. La Svizzera, ad esempio, è stata spesso criticata per non essersi attivamente associata alle sanzioni della comunità internazionale contro Pretoria durante l’apartheid.

Oggi, invece, il Sudafrica è la destinazione più importante per gli investimenti diretti svizzeri nel continente africano. Con un commercio bilaterale di merci pari a 3,6 miliardi di franchi nel 2024, il Paese è anche il secondo partner commerciale più importante della Confederazione in Africa.

Quella di Ramaphosa è la prima visita di Stato di un presidente sudafricano in Svizzera. Nelson Mandela era venuto nel 1997, ma in visita ufficiale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR