The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Robot pericolosi, ex ingegnere denuncia l’azienda Figure AI

Keystone-SDA

Figure AI, startup che realizza robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale, è stata citata in giudizio da Robert Gruendel, un suo ex ingegnere ed esperto di sicurezza.

(Keystone-ATS) Come riporta la Cnbc, si tratta di uno dei primi esempi di “whistleblowing” (ex dipendenti che denunciano illeciti) nel settore della robotica di nuova generazione.

Gruendel ha affermato che i robot dell’azienda “sono abbastanza potenti da fratturare un cranio umano”. Figure AI, sostenuta anche da colossi come Nvidia e Microsoft, nel corso del 2025 ha svelato F.03, un umanoide capace di imparare nuove azioni osservando il comportamento delle persone.

Gruendel avrebbe avvertito a più riprese l’amministratore delegato della startup, Brett Adcock e l’ingegnere capo Kyle Edelberg, sull’eventualità che i robot potessero rappresentare un pericolo per gli uomini, anche a seguito di errori e malfunzionamenti. A supporto di ciò, l’accusa cita un episodio specifico durante il quale uno dei robot avrebbe inciso un taglio di qualche centimetro in una porta d’acciaio di un frigorifero, dimostrando una forza potenzialmente letale.

Secondo la denuncia, le preoccupazioni sarebbero state percepite dalla dirigenza come “ostacoli” piuttosto che obblighi, portando all’allontanamento dell’ingegnere con il pretesto di un “cambiamento di direzione aziendale”. La stessa Cnbc ricorda come la causa arrivi due mesi dopo che Figure AI ha raggiunto una valutazione di 39 miliardi di dollari, di 15 volte superiore quella di inizio 2024.

Per Gruendel, la società non ha voluto rallentare di proposito lo sviluppo dei suoi robot, per non creare dubbi sugli investitori, spegnendo sul nascere il dibattito sulla sicurezza. Replicando al media, Figure IA ha dichiarato che Gruendel è stato licenziato per “scarso rendimento”, etichettando le accuse come falsità che verranno smontate in tribunale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR