The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Sarkozy entrato in carcere

Keystone-SDA

L'ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, è entrato in automobile nel carcere della Santé, passando tra una folla di sostenitori e amici - con i giornalisti - tenuta a distanza da uno schieramento di polizia.

(Keystone-ATS) Con lui, uno degli avvocati che lo difende, Christophe Ingrain, che ha lasciato il suo cliente per uscire dal carcere in auto e rilasciare alcune dichiarazioni ai giornalisti. La moglie Carla Bruni lo aveva accompagnato fino all’auto che lo attendeva nei pressi della sua abitazione nel 16/o arrondissement di Parigi per condurlo in carcere.

Sarkozy, 70 anni e primo ex presidente della Repubblica dell’Unione europea ad essere rinchiuso in cella, dovrà scontare la condanna a 5 anni per il caso del finanziamento libico della sua campagna elettorale 2007.

Sulla strada dalla sua abitazione al carcere parigino della Santé, Sarkozy ha postato un messaggio su X: “Questa mattina non mettono in carcere un ex presidente della Repubblica, ma un innocente”. Nello stesso messaggio, Sarkozy promette di continuare a “denunciare questo scandalo giudiziario, questo calvario che subisco da oltre 10 anni”.

“Stamattina – aggiunge – provo un dolore profondo per la Francia, umiliata dall’espressione di una vendetta che ha portato l’odio ad un livello senza precedenti. Non ho dubbi, la verità trionferà. Ma il prezzo da pagare sarà stato enorme”.

“Questa incarcerazione è una vergogna, oggi è un giorno funesto per lui e per la Francia”, hanno detto gli avvocati di Sarkozy, Jean-Michel Darrois e Christophe Ingrain, dopo l’ingresso dell’ex presidente nel carcere parigino della Santé.

“Mentre stiamo parlando – hanno detto i legali dopo aver lasciato in carcere il loro cliente – la domanda di rimessa in libertà è stata già depositata. Non ci sono rischi di ripetere i fatti, né di distruzione delle prove, dal momento che non ce ne sono, né di pressione sui testimoni”. La Corte d’appello ha due mesi di tempo per pronunciarsi su una domanda di libertà. A Parigi la media del tempo per rispondere a una richiesta di libertà è di un mese.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR