The Swiss voice in the world since 1935

Sci: il casco diventa obbligatorio in Italia

sciatore con casco
Un obbligo che in Svizezra ancora non esiste. Keystone-SDA

Indossare il casco diventa obbligatorio sulle piste di sci in Italia. La regola entra in vigore da domani. In Svizzera non esiste una misura simile.

(Keystone-ATS) L’Italia è in questo modo il primo Paese in Europa a imporre un obbligo generalizzato del casco sulle piste. La norma include anche chi pratica snowboard e slitta, avevano già reso noto questa estate diversi media italiani. Sull’argomento è ora tornata la RTS.

Chi infrange la legge dovrà pagare una multa fino a 150 euro. In caso di recidiva, potrebbe persino essere ritirato lo skipass.

Nessun obbligo in Svizzera

Nessun obbligo esiste invece a questo proposito in Svizzera. Norme più restrittive non porterebbe a molto “poiché già oggi oltre il 95% degli sciatori indossa un casco”, ha detto ai microfoni della RTS Lucien Combaz, portavoce dell’Ufficio prevenzioni infortuni (Upi).

Nemmeno a Zermatt (VS), dove le piste conducono fino al Bel Paese, è previsto un obbligo, hanno detto a Keystone-ATS gli Impianti di risalita della stazione vallesana, confermando quando riportato dall’emittente romanda. Nel comprensorio i clienti vengono però informati, tramite sito internet, della nuova regola vigente oltre confine.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR