The Swiss voice in the world since 1935

Prima mondiale a Zurigo in neurochirurgia

Chirurghi dell'ospedale universitario di Zurigo hanno messo a punto una procedura che permette di effettuare interventi al cervello senza aprire la calotta cranica.

La tecnica utilizzata è quella degli ultrasuoni focalizzati ad alta energia, impiegata già da anni in ginecologia e per lottare contro i cancri della prostata, ha indicato lunedì l’Università di Zurigo.

Gli studi clinici sono iniziati nel settembre del 2008. Dieci adulti hanno subito interventi di questo tipo con successo e senza nessuna complicazione. Le operazioni sono state effettuate senza nessuna anestesia.

I pazienti soffrivano di dolori neuropatici, ha precisato il dottore Ernst Martin. Simili sintomi appaiono spesso su persone tetraplegiche o che hanno subito un’amputazione. Poiché il cervello non riceve più segnali dagli arti, i nervi inviano stimolazioni che causano il dolore e che possono essere interrotte utilizzando appunto gli ultrasuoni.

Gli scienziati zurighesi vogliono ora sviluppare questa tecnica nel quadro di un progetto di ricerca nazionale. Sperano in particolare di poter ampliare il campo di utilizzazione degli ultrasuoni, ad esempio per poter intervenire su tumori al cervello o in caso di attacchi cerebrali.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR