Per favore, abbassare il volume!
La Svizzera è sempre più rumorosa, malgrado i passi avanti nel campo della protezione acustica. La ricerca di soluzioni per attenuare il rumore provocato da treni, automobili e aerei è tra le attività dell’istituto svizzero EMPA.

Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente. Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
Il Laboratorio federale per il collaudo e la ricerca sui materiali conduce complesse sperimentazioni per contribuire all’elaborazione di direttive sui livelli sonori. Lavora inoltre con il settore industriale nello sviluppo di materiali a prova di rumore. Swissinfo.ch ha visitato i laboratori di Dübendorf. (Julie Hunt, swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Cambia il volto dell’immigrazione svizzera

Altri sviluppi
Zurigo, come la capitale mondiale della carenza di alloggi sta affrontando il problema

Altri sviluppi
Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.