35 anni e 18 titoli: Federer è davvero il “migliore di tutti i tempi”?
Roger, la leggenda del tennis? Probabilmente sì. Di certo è il tennista che ha vinto il maggior numero di titoli del Grande Slam. Ma come si è sviluppata la carriera di Federer rispetto a quella dei suoi rivali? Risposta in cifre.

Scrivo articoli sulla Quinta Svizzera e per la rubrica “Svizzera insolita” oltre alle rassegne stampa giornaliere e settimanali. Inoltre, traduco e revisiono gli articoli per la redazione anglofona e mi occupo di doppiaggio video. Nato a Londra, ho un diploma in linguistica tedesca e sono stato giornalista per The Indipendent prima di trasferirmi a Berna nel 2005. Parlo le tre lingue ufficiali svizzere e mi piace viaggiare nel Paese per tenerle allenate, soprattutto nei pub, nei ristoranti e nelle gelaterie.
-
EnglishenFederer’s path to 19 Grand Slam tennis titles originaleDi più Federer’s path to 19 Grand Slam tennis titles
-
EspañolesEl camino de Federer hacia su 19º título de Grand SlamDi più El camino de Federer hacia su 19º título de Grand Slam

Roger Federer non è il più “vecchio” ad aver vinto un Grande Slam nell’era degli Open (nel 1972, Ken Rosewall aveva 37 anni), ma il 35enne – che domenica si è aggiudicato l’Open d’Australia per la quinta volta – ha sollevato il 18esimo trofeo a un’età in cui la maggior parte dei professionisti ha ormai appeso la racchetta al chiodo.
Ciò detto, Federer non è stato propriamente un “giovane prodigio”: ha vinto il suo primo titolo (Wimbledon 2003) a 22 anni, mentre giocatori come Mats Wilander, Boris Becker e Michael Chang erano appena 17enni. Anche altri giocatori tuttora attivi hanno conquistato un Grande Slam più giovani rispetto a Federer, come Novak Djokovic, Rafael Nadal e Juan Martin del Potro.
Traduzione dall’inglese, Stefania Summermatter
Articoli più popolari

Altri sviluppi
La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare

Altri sviluppi
Perché la Svizzera raccomanda cautela nell’usare i beni russi congelati per aiutare l’Ucraina?

Altri sviluppi
La Diocesi di Lugano e il ritorno dell’esorcista

Altri sviluppi
Cliniche per la longevità: ciarlatanerie o il segreto per invecchiare in salute?

Altri sviluppi
Per 16 anni giudice sotto la dittatura eritrea, da una vita difensore dello Stato di diritto

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.