
Proteggere le “spugne verdi” per preservare l’acqua
Il ghiacciaio del parco nazionale di Sajama, in Bolivia, ha perso oltre la metà della sua superficie in 30 anni. Combinando il sapere ancestrale con le nuove tecnologie, un progetto svizzero mira a preservare l'acqua del ghiacciaio salvaguardando le zone umide.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Mi occupo di cambiamenti climatici ed energia con reportage, articoli, interviste e approfondimenti. Mi interessano gli impatti del riscaldamento globale sulla vita di tutti i giorni e le soluzioni per un pianeta senza emissioni. Appassionato di viaggi e scoperte, ho studiato biologia e altre scienze naturali. Sono giornalista di SWI swissinfo.ch da oltre vent’anni.
-
EnglishenProtecting ‘green sponges’ to store waterDi più Protecting ‘green sponges’ to store water
-
Deutschde“Grüne Schwämme” schützen, um Wasser zu speichernDi più “Grüne Schwämme” schützen, um Wasser zu speichern
-
FrançaisfrProtéger les «éponges vertes» pour préserver l’eauDi più Protéger les «éponges vertes» pour préserver l’eau
-
EspañolesProteger “esponjas verdes” y preservar el aguaDi più Proteger “esponjas verdes” y preservar el agua
-
PortuguêsptProteger as “esponjas verdes” para preservar a águaDi più Proteger as “esponjas verdes” para preservar a água
-
العربيةarحماية “الإسفنجات الخضراء” من أجل الحفاظ على الماءDi più حماية “الإسفنجات الخضراء” من أجل الحفاظ على الماء
-
РусскийruОбъединяя традиционные знания и новые технологииDi più Объединяя традиционные знания и новые технологии
Articoli più popolari

Altri sviluppi
I misteri preistorici di Falera

Altri sviluppi
Gli svizzeri e le svizzere devono mangiare meno carne entro il 2050. Ecco come

Altri sviluppi
Un nuovo “master spaziale” schiude le porte dell’universo a Zurigo

Altri sviluppi
Alfonsina, una donna coraggiosa

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.