
Attenti al lupo
Il lupo ha fatto ritorno in Svizzera dopo essere stato assente per oltre un secolo. Non tutti però ne sono contenti e le ragioni degli allevatori, preoccupati per il loro bestiame, si scontrano con quelle degli ambientalisti. Una soluzione per proteggere pecore e capre sono i cani da pastore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Fabian Stamm, swissinfo.ch
Fabian Stamm ha incontrato Walter Hildbrand, un pioniere in materia, che su mandato dell’Ufficio federale dell’ambiente ha creato in Vallese un centro di protezione delle greggi. Qui, al posto del fucile, sono dei maremmani abruzzesi a tenere il lupo alla larga.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Cosa rivelano le scale per gatti sulla Svizzera

Altri sviluppi
Alla scoperta del mercato immobiliare elvetico: viaggio nel più economico e più caro Comune della Svizzera

Altri sviluppi
Come funziona il sistema dei mutui in Svizzera

Altri sviluppi
Cassa malati svizzera all’estero: quali possibilità e per chi?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.