The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

TG: 8000 galline uccise per laringotracheite infettiva

TG: 8000 galline uccise per laringotracheite infettiva (foto d'archivio). KEYSTONE/LAURENT GILLIERON sda-ats

(Keystone-ATS) A causa di un’infezione virale non pericolosa per l’uomo 8000 galline ovaiole hanno dovuto essere uccise questa mattina in un allevamento di Neukirch-Egnach, nel canton Turgovia.

L’epizoozia che ha colpito l’allevamento è la laringotracheite infettiva dei polli (LTI), una malattia che può colpire anche fagiani, tacchini e pavoni e che si manifesta in genere come grave affezione delle vie respiratorie.

Tutte le galline dell’allevamento sono state introdotte stamane in un container riempito di anidride carbonica, dove sono state stordite e uccise, ha reso noto la cancelleria cantonale turgoviese.

L’ufficio del veterinario cantonale ha deciso di intervenire nell’allevamento in seguito alla scoperta di galline morte. Gli esami di laboratorio hanno provato la presenza del virus responsabile della LTI e le autorità hanno ordinato l’eliminazione di tutti gli esemplari.

L’agente patogeno della malattia è diffuso in tutto il mondo e in Svizzera è stato scoperto in particolare tra i volatili di razza, si può leggere sul sito dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. Il virus, non pericoloso per l’uomo, è contenuto nelle secrezioni delle vie respiratorie e viene trasmesso attraverso il contatto diretto tra animali, ma anche per via indiretta, ad esempio attraverso scatole per uova contaminate o strame.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR