The Swiss voice in the world since 1935

TG: rally auto storiche, polizia interviene distribuendo multe

David Coulthard posa durante il giorno di riposo del rally "Gumball 3000" a Rust Keystone/EPA DPA/PATRICK SEEGER sda-ats

(Keystone-ATS) Diversi automobilisti che partecipavano a una gara internazionale di auto – il rally Gumball 3000, ndr – sono stati “pizzicati” ieri da un radar nel canton Turgovia.

Il rilevatore di velocità è stato piazzato dopo che molti conducenti avevano chiamato il 117 per segnalare veicoli che circolavano decisamente troppo velocemente.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La polizia turgoviese ha controllato la velocità di 189 vetture a Bürglen. Quasi un quarto correva troppo forte. Le velocità più elevate misurate sono di 91 e 75 chilometri orari in un tratto dove il limite è 50 km/h. Questi conducenti sono stati denunciati.

Martedì, sempre in occasione del rally Gumball 3000, l’ex pilota di Formula 1 David Coulthard è stato multato in Alsazia (F) dopo essere stato sorpreso in autostrada a una velocità di 178 chilometri orari. Dopo aver pagato una multa di 135 euro ha potuto riprendere il volante.

Il raduno Gumball 3000 è una manifestazione motoristica non competitiva di 3000 miglia (4828,032 km) che si svolge una volta all’anno su strade aperte al traffico. Essendo un evento non agonistico partecipano auto di lusso o da collezione.

La partenza e l’arrivo sono fissati in due grandi città – quest’anno Dublino e Bucarest – e il percorso prevede vari checkpoint in località rinomate o punti di interesse. La tappa di ieri partiva da Europapark a Rust (D) e arrivava a Friedrichshafen, cittadina tedesca in riva al Lago di Costanza.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR