Navigation

Cern: acceleratore Lhc "crea" materia primordiale

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2010 - 15:03 minuti
(Keystone-ATS)

GINEVRA - L'acceleratore più potente del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, ha "creato" la materia primordiale, che è esistita solo nei primi istanti dopo il Big Bang da cui è nato l'Universo. Uno dei quattro grandi esperimenti dell'acceleratore, Atlas, ha osservato che le collisioni di ioni di piombo avvenute a temperature altissime hanno prodotto uno stato della materia mai osservato finora: una "zuppa" primordiale nella quale le particelle normalmente imprigionate nei nuclei (quark e gluoni) galleggiano liberamente.
Per il direttore scientifico del Cern, Sergio Bertolucci, "è davvero impressionante la rapidità con la quale gli esperimenti sono arrivati a questi risultati, relativi ad una fisica davvero molto complessa". In questo momento i dati che si stanno raccogliendo al Cern sono tali che "gli esperimenti sono in gara per chi arriva a pubblicare per primo, ma nello stesso tempo c'è una forte collaborazione per assemblare i loro risultati in un unico quadro. È un bellissimo esempio di come competizione e collaborazione siano il futuro della ricerca".

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?