Navigation

Cina: rallenta crescita Pil, si rafforza inflazione

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2010 - 08:45
(Keystone-ATS)

PECHINO - Il ritmo di crescita dell'economia cinese ha rallentato nel terzo trimestre, con un tasso del 9,6%, mentre l'inflazione ha accelerato, rispettando sostanzialmente le previsioni degli economisti.
L'indice dei prezzi al consumo di settembre è infatti risultato del 3,6% più alto di un anno fa, toccando il punto più alto degli ultimi 24 mesi. La crescita del Pil sembra invece aver raggiunto il suo picco nel primo trimestre, con un aumento dell'11,9%, per cominciare la discesa col 10,3% del secondo trimestre e l'ulteriore rallentamento del terzo.
Secondo Sheng Laiyun, portavoce dell'Ufficio nazionale di statistica di Pechino, i dati resi noti oggi confermano la giustezza della scelta della Banca centrale cinese, che martedì scorso ha annunciato a sorpresa un aumento del tasso d'interesse.
L'economista della Deutsche Bank Norbert Walter, in visita in Cina, ha dichiarato all'agenzia Nuova Cina che la situazione dell'economia cinese "presenta grandi opportunità, ma pone anche grandi sfide" e ha previsto che nei prossimi anni i tassi di crescita saranno inferiori al 10% e probabilmente più vicini all'8%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.