Maltempo: Lombardia, criticità nel nord-ovest, alcune scuole chiuse
Rischio idraulico e idrogeologico per il maltempo nel nord ovest della Lombardia, comprese le province di Como, Lecco, Sondrio e Varese. La Regione ha emesso un avviso di criticità elevata, con particolare attenzione all'evoluzione della situazione attorno al lago Maggiore. Intanto rimarranno chiuse alcune scuole del Varesotto.
In una nota, Palazzo Lombardia (dove vi ha sede la Giunta regionale), consiglia nelle zone a rischio di intensificare il "monitoraggio e l'attuazione di tutte le misure previste nella Pianificazione di Emergenza locale e/o specifica".
A causa dell'esondazione del Lago Maggiore in alcuni punti nel Varesotto, in seguito alle forti precipitazioni che hanno fatto alzare il livello delle acque, le scuole domani rimarranno chiuse a Laveno Mombello e a Luino, a rischio allagamenti anche per le piene dei fiumi Tresa e Margorabbia.
Il Lago Maggiore è già esondato nelle zone di Laveno Mombello, dove le acque hanno invaso piazza Caduti del lavoro, Porto Valtravaglia, Angera e Monvalle.
L'area più a rischio, secondo le previsioni, è però quella di Luino, dove oggi si è tenuta una riunione in Comune con vigili del fuoco, protezione civile e forze dell'ordine per affrontare l'esondazione del lago e dei fiumi affluenti che potrebbe verificarsi nelle prossime ore.
Il Comune ha emesso un'ordinanza per la chiusura delle scuole elementari, medie e superiori, e attraverso un avviso ha invitato i cittadini a prestare attenzione.