Navigation

Marea Nera: petrolio nel golfo è sepolto su fondo marino

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 settembre 2010 - 13:18
(Keystone-ATS)

ROMA - A quasi cinque mesi dal disastro del golfo del Messico il petrolio è 'tutt'altro che andato', ed è rimasto sepolto nei fondali oltre che sospeso nei pennacchi sottomarini. Lo afferma al sito del National Geographic una ricercatrice appena tornata da una spedizione nell'area.
"L'idea che tre quarti del petrolio sia sparita dal golfo come affermato dalle autorità è una favola - afferma Samantha Joye dell'università della Georgia - sarebbe bello, ma non avrebbe assolutamente senso".
La ricercatrice insieme ad alcuni colleghi ha scandagliato le acque del Golfo a bordo della nave Oceanus per tutto il mese scorso, trovando in almeno dieci punti alcuni strati di petrolio di 5 centimetri depositati sul fondo del mare alla profondità di 1600 metri e a una distanza fino a 126 chilometri dal luogo dell'esplosione.
"In almeno un campione il petrolio ricopriva alcuni gamberetti ed altri animali - spiega la ricercatrice - e abbiamo anche trovato alcuni pennacchi in posizioni diverse da quelle segnalate in precedenza. Il petrolio c'è ancora, basta cercarlo nel posto giusto".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.