Navigation

Shoah: Usa, Cia dopo il 1945 aiutò anche nazisti ricercati

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2010 - 17:12 minuti
(Keystone-ATS)

NEW YORK - La Cia contribuì dopo il 1945 a proteggere ricercati del regime nazista, e in alcuni casi gli Stati Uniti riconobbero loro la cittadinanza americana e garantirono loro protezione "nell'interesse nazionale".
Lo rivela oggi il "New York Times", citando un rapporto riservato del Dipartimento di Giustizia redatto dall'Ufficio per le Indagini Speciali, che fu creato nel 1979 con l'obiettivo, appunto, di deportare criminali nazisti.
Il rapporto rivela che ad alcuni di loro fu "garantito l'ingresso" negli Usa, nonostante il governo americano fosse perfettamente consapevole del loro passato. "L'America, che si è sempre detta orgogliosa di se stessa per essere rifugio dei perseguitati - si legge nel rapporto reso noto dal "New York Times" - divenne, in alcuni casi minori, rifugio anche per i persecutori".

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?