Una mostra di Yoko Ono al Kunsthaus di Zurigo

(Keystone-ATS) Il Kunsthaus di Zurigo presenterà la prima esposizione in un grande museo svizzero delle opere di Yoko Ono, dal 4 marzo al 29 maggio 2022. A margine della mostra, verrà proposto un vasto programma di performance e eventi.
Yoko Ono (classe 1933) è “una delle artiste più influenti della nostra epoca”, indica una nota del Kunsthaus, precisando inoltre che l’artista partecipa attivamente alla concezione dell’esposizione.
Attivista pacifista e femminista, Yoko Ono è da sempre una figura simbolo per la pace e i diritti delle donne. La sua arte è varia quanto lo sono le sue idee: le sue creazioni comprendono sculture, installazioni, performance, film e musica.
La mostra ne comprende una sessantina, selezionate dalla curatrice del Kunsthaus Mirjam Varadinis, unitamente a Yoko Ono e Jon Hendricks, suo curatore e amico di lunga data. Molte delle opere nascono da “istruzioni” pubblicate per la prima volta da Yoko Ono nel 1964 nel suo libro “Grapefruit” che spiega come trasformare piccole azioni del quotidiano in performance.
Un’occasione di (ri)scoprire più di 50 anni di creazione artistica, che essendo così variata rimane d’attualità anche oggigiorno, prosegue la nota.
La mostra “Yoko Ono. This room moves at the same speed as the clouds” sarà visibile dal 4 marzo al 29 maggio 2022 al Kunsthaus di Zurigo.