The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il “paradiso” dei matrimoni tra le montagne?

Nessuno ha mai divorziato nei villaggi di montagna di Niderwald e Bister, nel canton Vallese. swissinfo.ch ha cercato di scoprire il segreto di queste unioni per la vita.

Situato nell’alto Vallese, a ridosso delle Alpi, il villaggio di Niederwald conta 45 abitanti e un ospite illustre. È qui infatti che è nato e riposa il famoso imprenditore César Ritz (1850-1918), soprannominato il “re degli alberghi”. In questa regione, la tradizione cattolica è ancora molto presente e la popolazione dice di prendere molto sul serio le promesse fatte davanti all’altare.

Da dieci anni, Karin Gehrig e suo marito gestiscono il ristorante del villaggio. Malgrado trascorrano tutta la giornata assieme, non sembrano stancarsi uno dell’altra. “Anche quando non lavoriamo, andiamo a sciare o a camminare assieme”, afferma Karin Gehrig. Il suo segreto per un matrimonio felice è semplice: “Bisogna fidarsi dell’altro e amarsi. Bisogna saper discutere”.

Scendendo lungo la valle, a una ventina di chilometri di distanza, c’è il villaggio di Bister. Anche qui non vi è mai stato alcun divorzio. Secondo il sindaco Edwin Zeiter e sua moglie Ruth, in montagna la pressione sulle coppie è minore, così come le tentazioni. 

(Julie Hunt, swissinfo.ch

Articoli più popolari

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR