Votazione federale: sfiorato il record d’astensionismo
(Keystone-ATS) La Svizzera ha sfiorato oggi il suo massimo storico di astensionismo: stando alle indicazioni provvisorie – quelle definitive saranno pubblicate fra alcune settimane – solo il 27,4% degli aventi diritto ha voluto dire la sua riguardo alla legge sulle epizoozie.
La partecipazione è solo lievemente superiore al 26,7% registrato il 4 giugno 1972, quando si votò su due decreti federali concernenti la protezione della moneta nazionale e la stabilizzazione del mercato dell’edilizia, oggetti che furono accettati a larga maggioranza.
Il voto di questo fine settimana è comunque da record: è infatti la prima volta che un referendum facoltativo attira così poca gente alle urne, ha spiegato il politologo Claude Longchamp alla televisione svizzero tedesca SF. Stando allo specialista si parte dal principio che il 25% del corpo elettorale partecipa sempre al voto, mentre il resto si compone di persone che si sentono interessate dal tema in discussione: questa volta però la quota di interessati era minima.