The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

ZKB: forte aumento patrimoni amministrati, c’entra anche CS

Keystone-SDA

La banca cantonale di Zurigo (Zürcher Kantonalbank, ZKB) è in forte espansione nel settore dell'amministrazione patrimoniale: lo afferma la responsabile del comparto Florence Schnydrig Moser in un'intervista pubblicata oggi da Finews.

(Keystone-ATS) “In linea di principio, rinunciamo a pubblicare regolarmente i dati relativi alla crescita delle singole unità aziendali”, spiega la dirigente con laurea in matematica al Politecnico federale di Losanna. “Quest’anno abbiamo comunicato per la prima volta una cifra: siamo arrivati a oltre 90 miliardi di franchi. Quando ho iniziato, quasi cinque anni or sono, erano circa 55 miliardi: si vede quindi che oggi l’ordine di grandezza è completamente diverso”.

L’istituto ha chiaramente guadagnato quote di mercato. “Tradizionalmente, nella percezione pubblica la ZKB è soprattutto una banca retail e corporate. Il private banking esisteva già in precedenza (…), ma non eravamo percepiti con la stessa forza sul mercato. Negli ultimi quattro o cinque anni abbiamo quindi attribuito grande importanza al posizionamento esterno, con attività di marketing, eventi e presenza sui media. Allo stesso tempo, anche il passaparola sta avendo un effetto sempre maggiore: più clienti abbiamo, più questi ne parlano con altri”.

Quanto pesa in questa crescita – chiede il giornalista del portale – il tracollo di Credit Suisse? “Naturalmente abbiamo avvertito le incertezze del mercato”, risponde la specialista con origini vallesane. “In fasi come queste, le banche cantonali guadagnano tradizionalmente fiducia. I deflussi da Credit Suisse si sono comunque distribuiti su molti istituti”.

“Nonostante il consolidamento degli ultimi anni, nel settore del private banking esistono ancora circa 80 operatori: la concorrenza è forte. Il fatto che siamo cresciuti al di sopra del mercato non è dovuto solo al contesto, ma anche al nostro chiaro posizionamento”, argomenta la manager. La discussione su un possibile trasferimento di UBS all’estero sta aiutando? “Finora non mi è sembrato”, replica l’interessata.

ZKB si propone a un’ampia gamma di clienti. “Chi dispone di un patrimonio liberamente investibile superiore a 1 milione di franchi entra a far parte della nostra clientela di private banking”, precisa l’esperta con trascorsi professionali presso UBS e Credit Suisse. “In tutti i segmenti, vogliamo rimanere una banca vicina alla clientela, mantenere un atteggiamento modesto e offrire la migliore consulenza possibile”.

Un passo importante è anche l’espansione in Germania. “Dall’inizio del 2023 siamo attivi in questo paese con l’autorizzazione della BaFin”, l’autorità di vigilanza dei mercati finanziari. “Questo ci ha aperto molte nuove opportunità: possiamo realizzare campagne di marketing, organizzare eventi di investimento e invitare clienti e potenziali clienti direttamente in loco. La Germania è per noi un mercato molto importante, nonché quello con il maggiore potenziale di crescita”, conclude.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR