The Swiss voice in the world since 1935

Abusi finanziari: 400 milioni di perdite per gli over 55

Il furto di un prelievo al bancomat è uno dei tipi di abuso finanziario più frequente. KEYSTONE/SAMUEL GOLAY sda-ats

(Keystone-ATS) Un quarto degli over 55 in Svizzera negli ultimi cinque anni ha subito un abuso finanziario e un quinto un danno conseguente a tale abuso. In totale, le perdite ammontano a oltre 400 milioni di franchi, secondo uno studio condotto da Pro Senectute.

Gli abusi finanziari sono piuttosto vari: si va dal classico furto negli spazi pubblici (155’066 vittime con perdite finanziarie negli ultimi cinque anni), al furto di un prelievo al bancomat (62’457), passando per sconosciuti che chiedono denaro con un falso pretesto (60’304) e arrivando fino a falsi annunci su Internet (47’381) e invii di prodotti non ordinati (38’767).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Ad essere colpito dagli abusi è per la precisione il 28,2% degli uomini e il 23,3% delle donne. La quota più elevata di casi si registra nella Svizzera romanda (36,5%), seguita dalla Svizzera tedesca (22,8%) e, più distante, dalla Svizzera italiana (11,7%).

La categoria più colpita è quella di età compresa fra i 55 e i 64 anni, seguita dagli over 85. Il 61% delle vittime non parla a nessuno di quanto avvenuto. “L’ampiezza delle perdite finanziarie ci ha stupiti”, ha dichiarato Werner Schärer, direttore di Pro Senectute, citato in un comunicato. “Le conoscenze acquisite ci permetteranno di fornire informazioni ancora più mirate sul come premunirsi efficacemente contro gli abusi”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR