
Allenare il corpo e la mente per l’Artico
Come ci si prepara per affrontare da soli l’Artico? L’esploratore Thomas Ulrich sottolinea l’importanza di avere un coach mentale per preparare una simile impresa. (Carlo Pisani, swissinfo.ch/visualimpact.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Sono un produttore di Visual Storytelling specializzato in produzioni multimediali di lunga durata e a puntate. Collaboro con i giornalisti per migliorare gli strumenti e i flussi di lavoro nelle varie lingue, garantire la conformità allo stile dei contenuti e guidare la ricerca e l'implementazione di tecniche visive innovative. Nato in Italia e cresciuto in Africa, ora chiamo casa la Svizzera. Ho studiato regia alla Scuola Nazionale di Cinema e ho lavorato come montatore e regista/produttore di documentari a Berlino e Vienna. Sono specializzata nella creazione di narrazioni multimediali coinvolgenti.
Carlo Pisani
-
EnglishenTraining body and mind for the Arctic originaleDi più Training body and mind for the Arctic
-
DeutschdeWie man Körper und Geist für die Arktis trainiertDi più Wie man Körper und Geist für die Arktis trainiert
-
العربيةarتدريب الجسم والعقل للذهاب إلى القطب الشماليDi più تدريب الجسم والعقل للذهاب إلى القطب الشمالي
Articoli più popolari

Altri sviluppi
“È una questione politica”: perché c’è chi si rifiuta di avere uno smartphone

Altri sviluppi
Al turismo svizzero piace l’Italia

Altri sviluppi
La Svizzera è pronta ad adottare le nuove tecniche di editing genetico in agricoltura?

Altri sviluppi
La ricerca dell’oro etico: il punto di vista di un raffinatore svizzero

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.