Boeing: sapeva problemi sistema 737 Max mesi prima Lion Air
(Keystone-ATS) Boeing sapeva da mesi prima dell’incidente della Lion Air in ottobre che il sistema di allarme nella cabina di pilotaggio del 737 Max non funzionava nel modo descritto dalla società alle compagnie aeree acquirenti. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando Boeing.
Anche le autorità statunitensi non erano state messe al corrente. La società ha sollevato il problema dell’allarme solo dopo l’incidente aereo di ottobre.
Un incidente – riportano i media americani – avvenuto dopo la lettura sbagliata del sensore dell’angolo di attacco che ha fatto scattare il software che ha spinto la punta dell’aereo verso il basso fino a che i piloti non hanno perso il controllo.