The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera: chiusura in rialzo SMI +0,64%

Keystone-SDA

Giornata positiva oggi per l Borsa svizzera: risultata indifferente allo shutdown negli Usa ha chiuso la seduta dell'ultimo giorno della settimana in rialzo con l'indice dei valori guida SMI che ha guadagnato un +0,64% a 12'507,17 punti.

(Keystone-ATS) Negli Stati Uniti lo shutdown, che paralizza l’amministrazione federale da mercoledì a causa della mancanza di un accordo sul bilancio tra democratici e repubblicani, preoccupa sul piano politico ma, almeno al momento, non su quello finanziario. Wall Street è rimasta imperturbabile aprendo la seduta in positivo. Tuttavia se il blocco politico dovesse continuare, il sentimento positivo del mercato azionario potrebbe inclinarsi e innescare prese di beneficio, secondo gli operatori.

La giornata di contrattazioni odierna non è stata caratterizzata da grandi impulsi: proprio a causa dello shutdown il rapporto sul mercato del lavoro statunitense non è stato pubblicato. È invece stato reso noto l’Indice Ism che monitora il comparto dei servizi negli Usa: risultato a quota 50 a settembre, indica stagnazione, per la prima volta dal 2010.

In linea con le stime è risultato l’indice Hcob Pmi servizi dell’Eurozona che è salito a settembre a 51,3 dai 50,5 di agosto. Si tratta del valore massimo in 8 mesi. Il composito è di 51,2 da 51 di agosto ed è il valore massimo in 16 mesi.

Sul fronte interno bene – ad eccezione di Nestlé (-0,58% a 74,20 franchi) – hanno terminato i pesi massimi difensivi Roche e Novartis saliti rispettivamente dello 0,88% (a 286,80 franchi) e dell’1,15% (a 105,22 franchi) .

Nel comparto finanziario UBS (+2,22% a 32,73 franchi) ha fatto meglio di Partners Group (+1,55% a 1049,00 franchi). Questi due titoli, insieme a Lonza (+2,06% a 553,60 franchi) e Alcon (+2,34% a 61,34 franchi) hanno registrano i maggiori guadagni tra le blue chip.

Tra i titoli assicurativi solo Zurich ha chiuso in perdita (-0,18% a 568,40 franchi): leggere progressioni sono state segnate da Swiss Re (+0,03% a 147,10 franchi) e da Swiss Life (+0,05% a 852,20 franchi).

Per quanto riguarda i valori particolarmente dipendenti dai cicli economici: ABB ha segnato un +0,51% a 58,64 franchi, Amrize un +1,37% a 38,52 franchi, Geberit un +0,27% a 602,20 franchi, Kühne+Nagel un +0,92% a 154,00 franchi e Sika un +1,29% a 180,60 franchi. Maglia nera è andata a Holcim che ha ceduto il 2,84% a 65,10 franchi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR