
Borsa svizzera rimane su record annuali
(Keystone-ATS) La Borsa svizzera rimane su livelli da record pluriennale, con l’indice SMI dei titoli guida che verso le 15.30 si situa a 8’039.39 punti, in progressione dello 0,78%, mentre l’indice complessivo SPI sale dello 0,72% a quota 7’558.52.
Gli analisti spiegano che la progressione è dovuta alleindicazioni favorevoli provenienti dagli Stati Uniti e dall’Asia,che hanno dato nuovi impulsi ai mercati. I dati cinesi sulcommercio estero hanno dimostrato che la seconda maggiore economiamondiale è più che mai sulla via della ripresa.
Guadagni consistenti vengono messi a segno da Actelion (+2,95%),mentre Roche sale dell’1,28 % e Novartis dell’1,45%. Tra i bancariUBS cresce dello 0,53%, Credit Suisse dello 0,29%, mentre JuliusBär è in arretramento dello 0,42%.
Forte anche la progressione di Holcim, che stamane ha annunciato irisultati del primo trimestre 2013. Il gigante del cemento haregistrato una diminuzione del fatturato del 7,2%, ma nel contempoun balzo degli utili, saliti a 295 milioni di franchi rispetto ai112 milioni dello stesso periodo di un anno fa. Il titolo in borsaguadagna il 3,24%.
In territorio negativo invece la multinazionale dell’alimentareNestlé, che cede lo 0,15%.