The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Campeggi TCS, il 2025 è stato positivo

Keystone-SDA

Le vacanze in campeggio continuano a essere molto popolari in Svizzera: le strutture del Touring Club Svizzero (TCS) hanno registrato anche nel 2025 una domanda definita molto forte, con circa 900'000 pernottamenti.

(Keystone-ATS) Il dato è in linea con quello dell’anno precedente, malgrado la chiusura del grande campeggio di Gampelen (BE).

Un’ampia maggioranza degli ospiti, pari al 69%, proveniva dalla Svizzera, ma la tendenza è verso il calo di questa quota: due anni or sono era infatti ancora al 75%, informa il TCS in un comunicato odierno. Aumenta la presenza di ospiti stranieri, anche grazie alla possibilità di prenotazione tramite il portale internazionale Pincamp: circa il 13% dei campeggiatori è arrivata dalla Germania e il 5% dai Paesi Bassi, seguiti da Francia e Regno Unito.

Per la maggior parte dei campeggi TCS la stagione termina a metà ottobre. I camping di Flims (GR), Lugano-Muzzano (TI), Olivone (TI), Samedan (GR), Sion e Soletta resteranno invece aperti durante l’inverno.

Nel 2026 sono previsti investimenti per modernizzare numerose strutture. In primo piano vi sarà lo sviluppo del campeggio La Tène, situato sul Lago di Neuchâtel: già nel prossimo inverno avrà inizio la prima fase, mentre la seconda interesserà l’isola prospiciente, il cui elemento centrale sarà un “Glamping Village” con bungalow e tende-lodge moderne ispirate alle palafitte.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR