The Swiss voice in the world since 1935

Casse malattia: Groupe Mutuel contro premio unico adulti

(Keystone-ATS) Basta con la solidarietà intergenerazionale, basta con il premio unico di cassa malattia per gli “adulti”: il Groupe Mutuel chiede un nuovo modello di premi per l’assicurazione di base che sgravi i 26-35enni, facendo pagare di più chi ha compiuto i 36 anni.

La solidarietà tra generazioni nell’assicurazione obbligatoria delle cure pesa in modo sempre maggiore sui giovani, ha rilevato oggi in una conferenza stampa a Berna Martin Elig, professore dell’Università di San Gallo, presentando uno studio effettuato su mandato del gruppo assicurativo con sede a Martigny (VS).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Con il progressivo invecchiamento della popolazione la situazione peggiorerà ancora. “Il sistema ha raggiunto i suoi limiti”, sostiene Thomas Grichting, Ceo del Groupe Mutuel. A suo avviso, invece di sopprimere i premi per i bambini come prevede un progetto in discussione in parlamento, si dovrebbero offrire ribassi ai giovani adulti.

L’assicuratore vallesano preconizza l’abbandono del premio unico a partire dai 26 anni e di introdurre tre categorie di età per gli ultra 19enni. La prima classe, quella attuale dei “giovani adulti” 19-25enni, dovrebbe ottenere un ribasso del premio del 34,6%, la seconda, nuova, dei 26-35enni beneficerebbe di un condono dell’11%. Poiché occorre compensare, chi ha compiuto i 36 anni si dovrebbe accollare un aumento del 7,4%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR