The Swiss voice in the world since 1935

CF: lotta criminalità, estesa cooperazione fra Svizzera ed Europol

Il Palazzo Federale a Berna, luogo in cui si tengono le sedute del Consiglio federale (foto d'archivio). KEYSTONE/THOMAS HODEL sda-ats

(Keystone-ATS) La cooperazione fra Svizzera ed Europol va estesa a genocidio, crimini contro l’umanità e criminalità economica. Ne è convinto il Consiglio federale che oggi ha deciso di ampliare il mandato di collaborazione al nuovo elenco di reati.

Finora, in base a un accordo entrato in vigore nel 2006, tale collaborazione si concentrava su 25 forme di crimini correlati a terrorismo, cibercriminalità e criminalità organizzata. Ora, in sintonia con l’impegno di Berna per il rispetto del diritto internazionale, nella lista dei reati vengono inclusi il genocidio, i crimini contro l’umanità e i crimini di guerra, nonché la criminalità economica.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il mandato di cooperazione con Europol si applicherà infatti anche ai reati di abuso di informazioni privilegiate, di manipolazione dei mercati finanziari come pure quelli contro gli interessi finanziari dei Paesi europei, si legge in una nota governativa odierna.

Il perseguimento penale in Svizzera viene quindi rafforzato: se dalle indagini dovesse risultare che un reato presenta legami con la Confederazione, lo scambio di informazioni consentirà di individuare eventuali reati commessi sul territorio elvetico o modi operandi adottati dai criminali, precisa il comunicato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR