The Swiss voice in the world since 1935

CN, truffe alimentari, Governo per tracciabilità prodotti

(Keystone-ATS) Le irregolarità emerse con il commercio di carne dell’azienda grigionese “Carna Grischa”, inquietano il Consiglio nazionale. Rispondendo a tre parlamentari su questo tema il consigliere federale Alain Berset ha sottolineato oggi durante l’ora delle domande la volontà del governo di migliorare il controllo della tracciabilità dei prodotti.

Il “SonntagsBlick” aveva rivelato la vicenda una settimana fa: Carna Grischa ha fatto passare per carne di manzo quella che invece era di cavallo, e del pollame ungherese come fosse svizzero, oltre che della carne congelata come fresca. Su queste false dichiarazioni sta indagando il Ministero pubblico grigionese.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Per evitare scandali simili ci vogliono controlli frequenti. Stiamo discutendo con l’Unione europea e con i Cantoni come rafforzare la tracciabilità dei prodotti alimentari”, ha dichiarato il ministro della salute Berset rispondendo a Jacques Bourgeois (PLR/FR), Maya Graf (Verdi/BL) e Susanne Leutenegger Oberholzer (PS/BL).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR