The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Consumo di prodotti biologici si stabilizza nel 2024

verdure
Keystone-SDA

Dopo la crescita registrata nel 2023, il consumo di prodotti biologici si è stabilizzato nel 2024.

(Keystone-ATS) L’aumento del fatturato nel segmento di mercato è stato dello 0,3%. La percentuale di persone con un elevato consumo è cresciuta di sei punti percentuali tra il 2022 e il 2024, raggiungendo il 55%.

Parallelamente questo gruppo di persone ha mostrato un allontanamento dal consumo di carne e un leggero aumento del consumo di pasti vegani, ha reso noto oggi a Frick (AG) l’Istituto di ricerca in agricoltura biologica (FiBL).

Nel 2024 la quota di alimenti biologici nel commercio al dettaglio era dell’11,6% e ha generato un fatturato di circa 3,5 miliardi di franchi. Mentre il fatturato è aumentato dello 0,3%, nel 2024 le vendite in volume di prodotti biologici sono progredite dell’1,7%. Tra il 2021 e il 2024 il tasso di crescita in franchi è stato inferiore all’1%.

Come nell’ultima indagine condotta nel 2022, anche nel 2024 il prezzo è rimasto il principale ostacolo all’acquisto e ha addirittura acquisito maggiore importanza. Altri criteri, come l’imballaggio, il gusto o la produzione interna insufficiente, hanno invece perso importanza.

I motivi per l’acquisto di alimenti biologici sono invece rimasti gli stessi tra il 2022 e il 2024. Tra i motivi personali, in primo piano vi erano l’evitare l’uso di pesticidi chimici, un’alimentazione sana o la presenza minima di additivi.

Nel commercio specializzato la produzione biologica ha registrato un calo delle vendite, con una quota del 5,7% nel 2024. Nel 2022 era ancora del 6,7%. I discount, invece, hanno aumentato leggermente il fatturato di 0,1 punti percentuali, raggiungendo il 6,1%. I loro marchi biologici propri stanno diventando sempre più popolari.

Il maggiore incremento è stato registrato dai rivenditori al dettaglio “classici”, con 0,9 punti percentuali. Essi hanno generato l’88,2% del fatturato del settore bio. Questi rivenditori hanno anche la quota più alta di alimenti biologici sul fatturato totale, pari al 13,5%.

Nel 2024, il gruppo di prodotti biologici con il fatturato più elevato è stato quello dei cereali e dei prodotti da forno. Seguono le verdure e al terzo i latticini e i loro sostituti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR