
Il cinema, uno svago che costa caro

In un rapporto, l'Ufficio federale di statistica rivela che il prezzo dei biglietti per il cinema in Svizzera è aumentato del 9,2 % nel giro di 10 anni.
Le elevate tariffe chieste ai cinefili elvetici sono nel mirino di Mister prezzi, il quale ha aperto settimana scorsa un’indagine preliminare a questo proposito.
Passando da 13,16 a 14,37 franchi in media, il prezzo del biglietto pagato dagli spettatori svizzeri che si recano al cinema è cresciuto del 9,2% in dieci anni.
«Per quel che concerne il biglietto d’entrata al cinema, la Svizzera è il Paese più caro in Europa. E nel mondo, siamo superati solamente dal Giappone», indica a swissinfo Umberto Tedeschi, collaboratore dell’Ufficio federale di statistica (UST) e autore del rapporto «Carrellata sul panorama cinematografico svizzero 2005».
La progressione del costo d’entrata nelle sale, superiore all’evoluzione dei prezzi al consumo, è avvenuta parallelamente a un aumento della frequentazione.
Aumenta l’offerta, aumentano gli spettatori
Prima, la situazione era inversa: le tariffe aumentavano mentre la frequenza con cui si andava al cinema calava, rileva l’UST nell’opuscolo pubblicato mercoledì.
L’aumento degli spettatori registrato negli ultimi dieci anni è dovuto – indica l’UST – a una migliore offerta quantitativa e qualitativa: il numero dei cinema e dei film in prima visione è infatti in crescita dall’inizio degli anni ’90.
Parallelamente, le infrastrutture sono migliorate con il vasto processo di rinnovamento e di costruzione di sale cinematografiche. Il risultato è un miglior «rapporto qualità/prezzo che ha avuto un impatto positivo sulla frequentazione».
Disparità regionali
L’evoluzione dei prezzi dei biglietti d’entrata non si è invece mai invertita: essi aumentano da oltre trent’anni.
Il costo medio si situa attualmente a 14,37 franchi, ma esistono disparità tra regioni: con 13,33 franchi, i cinema romandi sono i più a buon mercato. Lievemente superiori i prezzi in Ticino (13,45 franchi), mentre nella Svizzera tedesca bisogna sborsare mediamente 14,91 franchi per andare a vedere un film.
Gli scarti sono nettamente maggiori se si paragonano i centri urbani ed extra-urbani, tenendo conto anche delle tariffe speciali: i prezzi oscillano tra i 10 franchi delle piccole sale di campagna (per un film al lunedì sera, tariffa bambino) e i 19 franchi delle grandi città (tariffe del fine settimana).
Il cinema sotto la lente di Mister Prezzi
La questione dei prezzi dei biglietti è attualmente nel mirino di Rudolf Strahm, alias Mister Prezzi.
La settimana scorsa, Strahm ha infatti aperto un’inchiesta preliminare per determinare se le tariffe elevate imposte dai distributori dei film stranieri non contribuiscano a far lievitare i prezzi d’entrata al cinema.
I gestori di cinematografi e i distributori – ha affermato Strahm – impongono prezzi più alti in Svizzera che altrove in Europa.
Tanti giovani al cinema
Soffermandosi sul comportamento degli spettatori, l’UST ha constatato che oltre un terzo della popolazione svizzera con più di 14 anni non si reca mai al cinema. Soltanto il 2,2% si concede invece un film sul grande schermo almeno una volta a settimana.
Gli spettatori occasionali (almeno una volta all’anno) rappresentano il 39,5% mentre gli «abitudinari» (almeno una volta al mese) sono il 25,9%.
Sono i giovani e le persone con un livello di formazione superiore a frequentare maggiormente le sale cinematografiche, osserva l’UST.
Hollywood in testa
Dal rapporto dell’UST risulta inoltre che la frequentazione si concentra su un numero relativamente ristretto di film: in questi ultimi anni, i dieci primi titoli del box-office hanno attirato tra il 24 e il 30% degli spettatori. I primi cento film delle classifiche hanno dal canto loro suscitato l’interesse dell’80% dei cinefili.
Le statistiche confermano pure il successo delle pellicole americane. Nel 2003 e 2004, il 47% dei film di oltre oceano hanno totalizzato oltre 50’000 entrate.
In paragone, i film elvetici superano raramente la soglia delle 10’000 entrate annuali.
swissinfo e agenzie
Il prezzo medio di un’entrata al cinema è di 14,37 franchi in Svizzera.
8,91 franchi in Germania (dati del 2003).
8,97 franchi in Francia.
9,04 franchi in Italia.
10,22 franchi in Austria.
10,91 franchi in Gran Bretagna.
Nell’Europa dei 15, il prezzo medio è invece di 9,18 franchi.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.