The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il mondo di Eduard Spelterini dall’alto

Era un avventuriero, un pioniere dell'aviazione, ma anche un fotografo di talento: Eduard Spelterini (1852-1931), nato Eduard Schweizer a Bazenheid, nel cantone di San Gallo.

Con i sui temerari sorvoli delle Alpi, Spelterini conquistò una fama mondiale. Tra il 1890 e il 1910 intraprese voli in mongolfiera nei cieli della Svizzera e di molti altri paesi. Così scattò fotografie da una prospettiva aerea, cosa molto rara a quel tempo. Ne risultarono sensazionali vedute sulle montagne e ritratti di città, come per esempio di Zurigo o di una miriade di case al Cairo. Oltre alle foto in bianco e nero, produceva anche immagini colorate a mano.

L’artista poliglotta – parlava correntemente tedesco, francese, italiano e inglese – mostrò le sue foto in innumerevoli conferenze in tutta Europa ed ebbe un grande successo.

Su Wikimedia Commons vi sono 120 immagini del pioniere dell’aviazione e della fotografia aerea che sono state digitalizzate da lastre di vetro. La collezione di immagini proviene dal fondo della Biblioteca nazionale svizzera.

(Testo: Gaby Ochsenbein, swissinfo.ch)

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR