The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

DATEC: gettate le basi per la pubblicità mirata in TV

La pubblicità mirata sulle reti SSR potrebbe essere presto realtà. KEYSTONE/PETER SCHNEIDER sda-ats

(Keystone-ATS) La SSR e le emittenti private titolari di una concessione devono poter trasmettere pubblicità mirata.

È una delle novità previste dalla nuova Ordinanza sulla radiotelevisione (ORTV) posta oggi in consultazione dal Dipartimento federale delle comunicazioni (DATEC) fino al 16 febbraio.

In una nota, il DATEC precisa che gli spot potranno essere orientati in base alla categoria di pubblico: i gruppi potranno essere composti da persone con gli stessi interessi – ad esempio sportivi o appassionati di gastronomia – oppure stabiliti sulla base di criteri demografici, per esempio pubblicità destinate agli ultra cinquantenni. La diffusione di pubblicità mirata prima, dopo e durante trasmissioni per bambini non sarà invece ammessa.

La SSR non potrà tuttavia mirare a gruppi costituiti su base regionale “per tutelare le altre imprese mediatiche”. Sulle sue reti, inoltre, sui 12 minuti di pubblicità massimi all’ora attualmente consentiti, quattro potranno essere spot mirati.

La modifica d’ordinanza prevede poi per la SSR l’obbligo di ampliare le prestazioni per persone affette da deficienze sensorie, conformemente all’accordo sottoscritto in settembre. Pure precisate le basi per il sostegno finanziario all’Agenzia Telegrafica Svizzera (ats). La principale agenzia di stampa del Paese dovrebbe ricevere 2 milioni di franchi all’anno quale contributo alla qualità dell’informazione locale e regionale. Il sostegno sarà vincolato da un accordo sulle prestazioni.

Stampa Svizzera critica duramente

L’associazione degli editori svizzero-tedeschi Stampa Svizzera (Schweizer Medien) ha subito reagito criticando duramente la proposta di lasciare alla SSR la possibilità di trasmettere pubblicità mirata che andrebbe “chiaramente a scapito del settore privato”. Tale decisione – sottolinea l’organizzazione – dovrebbe poi essere presa dal Parlamento.

Per Stampa Svizzera lo scopo del DATEC è legittimare politicamente e giuridicamente Admeira, la controversa joint venture di Swisscom, Ringier e SSR per la commercializzazione congiunta di spazi pubblicitari. L’associazione ritiene inoltro poco lungimirante l’annuncio odierno, in particolare in vista della votazione sull’iniziativa popolare “Abolizione del canone Billag” prevista il 4 marzo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR