“Cerco di dimenticare rapidamente i momenti più difficili”

Dopo un inizio di carriera nella stampa regionale (scritta e radiofonica) in Romandia, ho raggiunto Radio Svizzera Internazionale nel 2000, durante la transizione da cui è nata swissinfo.ch. Da allora, scrivo e realizzo ogni tanto dei brevi video su ogni tipo di tema, dalla politica all'economia, passando per la cultura e la scienza.

Sono un produttore di Visual Storytelling specializzato in produzioni multimediali di lunga durata e a puntate. Collaboro con i giornalisti per migliorare gli strumenti e i flussi di lavoro nelle varie lingue, garantire la conformità allo stile dei contenuti e guidare la ricerca e l'implementazione di tecniche visive innovative. Nato in Italia e cresciuto in Africa, ora chiamo casa la Svizzera. Ho studiato regia alla Scuola Nazionale di Cinema e ho lavorato come montatore e regista/produttore di documentari a Berlino e Vienna. Sono specializzata nella creazione di narrazioni multimediali coinvolgenti.
-
Englishen“The most difficult moments, I try to forget them quickly”Di più “The most difficult moments, I try to forget them quickly”
-
Deutschde“Schlechte Momente versuche ich, schnell zu vergessen”Di più “Schlechte Momente versuche ich, schnell zu vergessen”
-
Françaisfr“Les mauvais moments, j’essaye de les oublier vite” originaleDi più “Les mauvais moments, j’essaye de les oublier vite”
-
Españoles“Los malos momentos intento olvidarlos rápidamente”Di più “Los malos momentos intento olvidarlos rápidamente”
-
Portuguêspt“Eu tento esquecer rapidamente os maus momentos”Di più “Eu tento esquecer rapidamente os maus momentos”
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Cambia il volto dell’immigrazione svizzera

Altri sviluppi
Zurigo, come la capitale mondiale della carenza di alloggi sta affrontando il problema

Altri sviluppi
Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.