Shimon Peres, «un uomo tanto semplice quanto impressionante»
Didier Burkhalter ha espresso «profonda tristezza» all’annuncio della morte di Shimon Peres, premio Nobel per la pace ed ex presidente israeliano. Il ministo degli esteri svizzero ha reso omaggio a un «uomo tanto semplice quanto impressionante (…) nello stesso tempo visionario e attore del suo tempo».
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2016 - 13:33- Deutsch Shimon Peres, "ein einfacher und eindrücklicher Mann"
- Español Shimon Peres, "un hombre tan simple como impresionante"
- Português "Um homem simples e impressionante"
- عربي شمعون بيريس "رجل بسيط بقدر ما هو مثير"
- Français Shimon Peres, «un homme aussi simple qu’impressionnant»
- English ‘Peres will not be forgotten’
- Pусский «Шимон Перес был простым и впечатляющим человеком»
«È con profonda tristezza che ho appreso il decesso di Shimon Peres (…). Lo avevo incontrato qualche anno fa e quel momento è rimasto impresso nella mia memoria», ha dichiarato all’Agenzia telegrafica svizzera Didier Burkhalter.
«Il presidente Peres mi aveva ricevuto per un colloquio nel 2013, durante una visita in Vicino Oriente. Al posto dei pochi minuti previsti per un incontro ufficiale, è stata una lunga discussione umana, piena di aneddoti e di testimonianze personali», si è rammentato il consigliere federale.
«Ho scoperto un uomo tanto semplice quanto impressionante. Un uomo al di sopra delle parti e vicino alle preoccupazioni del suo popolo, nello stesso tempo visionario e attore del suo tempo», ha dichiarato il responsabile del DFAE.
«Mi aveva parlato della sua età non per lamentarsi o inorgoglirsi, bensì per fare capire il rispetto che gli uomini al potere dovrebbero avere di fronte al tempo che passa. Per Shimon Peres il tempo è passato, ma non lo si dimenticherà mai», ha aggiunto.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch