The Swiss voice in the world since 1935

GB: Big Ben chiude per restauro, lavori durano tre anni

Il Big Ben a Londra KEYSTONE/EPA/HANNAH MCKAY sda-ats

(Keystone-ATS) Si affrettano gli ultimi turisti a visitare il Big Ben che da oggi chiude i battenti al pubblico in vista dei lavori di restauro della durata di tre anni che iniziano nel 2017.

Il progetto da 29 milioni di sterline (37,2 milioni di franchi) per ‘salvare’ la torre simbolo della capitale britannica e il suo orologio prevede che la Elizabeth Tower, questo il suo nome ufficiale in onore della regina, rimanga in silenzio senza diffondere per sei mesi i suoi celebri rintocchi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sono state ben poche le volte in cui le campane della torre non hanno suonato lungo i 157 anni di storia del Big Ben. Fra le pause più lunghe, quella nel 2007, durata sei settimane, al fine di permettere i lavori di manutenzione mentre nel 1976, dopo i gravi danni al meccanismo dell’orologio, lo stop dei rintocchi fu di nove mesi.

Non solo la torre ha bisogno di restauri, ma anche il sottostante palazzo di Westminster necessita di vasti e costosi lavori che dureranno anni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR