
Ginevra: regolarizzati 1846 sans-papiers

(Keystone-ATS) L’operazione Papyrus, lanciata a Ginevra nel febbraio del 2017 con l’obiettivo di regolarizzare migranti privi di documenti secondo criteri rigorosi, ha permesso di normalizzare la situazione di 1846 persone, secondo quanto indicato oggi dalle autorità cantonali.
A tutt’oggi 566 genitori e 610 figli, quattordici coppie senza figli e 642 persone sole hanno ottenuto il permesso di soggiorno (permesso B). La stragrande maggioranza dei casi riguarda persone attive nel settore dell’economia domestica, si legge in un comunicato.
L’operazione si è conclusa il 31 dicembre scorso ma, sulla base dei fascicoli ancora aperti, il numero totale di stranieri che potrebbero essere regolarizzati nell’ambito del progetto è stimato a circa 3500 persone. La valutazione finale del progetto pilota Papyrus è prevista per l’autunno.