Gli svizzeri mangiano oltre 100 milioni di cervelat all’anno

(Keystone-ATS) Gli svizzeri si dimostrano amanti della tradizionale salsiccia elvetica: dal 2015 sono stati venduti oltre 100 milioni di cervelat all’anno per un volume di affari di oltre 100 milioni di franchi.
Nel commercio al dettaglio la salsiccia svizzera occupa il terzo posto nelle vendite di prodotti carnei, indica oggi l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) nel rapporto annuale del mercato della carne. Solamente prosciutto e bratwurst la precedono nella speciale classifica.
Esistono tuttavia differenze regionali e specifiche: nella Svizzera tedesca vengono consumati circa 40 cervelat all’anno per economia domestica (escluso dunque il settore della ristorazione), mentre nella Svizzera romanda ne sono acquistate poco meno di 29 all’anno. Non sono disponibili dati sul Ticino. Gli abitanti delle regioni periferiche consumano in media 42 cervelat all’anno contro i 35 delle città.
Le differenze di consumo si rilevano anche tra economie domestiche con redditi diversi: in media quelle con reddito medio hanno richiesto oltre 40 cervelat all’anno, mentre è risultata inferiore la domanda nelle economie con redditi elevati o bassi, acquistando rispettivamente 31 e 32 unità all’anno. Le differenze tra classi d’età non sono invece significative.