The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

GR: iniziano i lavori di bonifica del fiume nel Parco nazionale

Keystone-SDA

Nove anni dopo il disastro ambientale nel Parco nazionale svizzero è iniziata la bonifica del fiume Spöl. Sarà necessario anche trasferire 12'000 pesci. La fuoriuscita della sostanza tossica PCB era avvenuta durante i lavori di manutenzione della diga Punt dal Gall.

(Keystone-ATS) I lavori iniziano oggi con l’allestimento del cantiere ai piedi della diga del Lago di Livigno. In seguito verrà messo in sicurezza il cono alluvionale di Val da l’Acqua sul terreno del Comune di Zernez e verrà allestita una stazione di misurazione temporanea, scrive oggi il Parco nazionale svizzero in un comunicato stampa congiunto con le Officine idroelettriche dell’Engadina EKW (Engadiner Kraftwerke).

Subito dopo la fuoriuscita di PCB nel settembre del 2016 una parte del fiume fortemente contaminata venne ripulita. La sorte del resto dello Spöl è stata oggetto di discussione per anni. Alla fine, tutte le associazioni ambientaliste, le autorità e le aziende coinvolte sono riuscite a concordare la bonifica di tre chilometri di fiume.

I pesci verranno trasferiti con l’elicottero

Per evitare che tutti i pesci muoiano durante l’intervento, a partire da inizio settembre verranno trasportati a valle in elicottero in un’area sicura. Venti esperti saranno coinvolti in quest’azione, che durerà due settimane e richiederà anche la rimozione di alcuni alberi per garantire che il recupero possa procedere senza intoppi.

Il sentiero escursionistico dalla diga di Punt dal Gall fino all’incrocio tra Punt Periv e Charbunera rimarrà chiuso almeno fino alla fine del 2026, mentre il ripristino vero e proprio dello Spöl inizierà nella primavera del prossimo anno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR