The Swiss voice in the world since 1935

GR: moria pesci Parco nazionale, necessari “da cinque a dieci anni”

(Keystone-ATS) Dopo l’incidente di domenica alla diga di Punt dal Gall, che ha annientato i pesci e gli organismi acquatici su un tratto del torrente Spöl, sul territorio del Parco Nazionale, “ci vorranno dai cinque ai dieci anni prima che la fauna si riprenda”. La previsione è di un esperto federale, che ritiene inoltre necessario intervenire rapidamente e ripulire il corso d’acqua con delle piene controllate.

“L’intero ecosistema dovrà ripartire da zero”, dichiara all’ats Chris Robinson, responsabile del gruppo di ricerca sull’ecologia acquatica presso l’Eawag, l’Istituto per la ricerca sulle acque nel settore dei Politecnici federali. Il gruppo partecipa da anni al programma di rinaturazione del fiume, un progetto che era considerato “esemplare” per mostrare la convivenza fra sfruttamento idrico ed ecologia.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il fango che si è sedimentato lungo i sei chilometri del torrente contiene un’alta percentuale di argilla molto fine. Se non si interviene rapidamente – osserva l’esperto – c’è il rischio che diventi così compatto da formare uno strato simile al cemento. Ciò renderebbe impossibile il ritorno degli organismi che vivono sul fondale ed anche le trote non avrebbero più alcuna possibilità di fare delle buche per deporre le uova.

L’Azienda elettrica engadinese (EKW) e il Parco Nazionale ritengono che la causa della fuoriuscita dei sedimenti dalla diga sia da ricercare nel livello estremamente basso dell’acqua nel Lago di Livigno. L’Ufficio per la caccia e la pesca dei Grigioni ha sporto denuncia contro EWK.

Secondo l’esperto dell’Eawag, l’errore deli ingegneri di EWK è stato quello di aprire le paratie sul fondo della diga di Punt dal Gall. Gli ultimi rilevamenti non avevano mostrato un’eccessiava concentrazione di sedimenti nel lago, afferma da parte sua il responsabile di EWK.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR