
GR: l’impianto solare alpino a Sufers non verrà costruito
Il gruppo energetico Alpiq ha interrotto i lavori di progettazione dell'impianto solare alpino nei pressi di Sufers (GR) nella regione Viamala. Il fattore determinante per la società sta nella mancanza di redditività dovuta alle condizioni politiche incerte e alla carenza di sicurezza nella pianificazione.
(Keystone-ATS) Nonostante la proroga del Solarexpress, “le discussioni in corso in Parlamento sulla definizione di un limite massimo di sovvenzioni per i progetti solari alpini avranno un impatto significativo sulla redditività”, ha scritto Alpiq in risposta a una domanda di Keystone-ATS, confermando una notizia diffusa oggi su Radio SRF.
Poiché l’esito di queste discussioni non sarà noto prima dell’autunno, Alpiq non ha tempo a sufficienza per presentare la licenza edilizia entro la fine dell’anno. Senza di essa non sarà possibile attingere ai finanziamenti.
Progetto approvato dal Comune
Il progetto era già stato approvato dal Comune di Sufers e avrebbe fornito elettricità a 3’500 utenze domestiche. Alpiq è rammaricata dal fatto che il progetto debba essere interrotto. La sfida di fornire elettricità in inverno rimane invariata, per cui altri progetti in corso saranno portati avanti.
Nei Grigioni al momento tre impianti solari alpini si trovano in fase di costruzione. In primavera il Governo grigionese ha rilasciato le relative licenze per altri due impianti. Altri quattro sono attualmente in fase di progettazione.